Una nuova scuola di teatro a Cecina.
“Geometria delle nuvole”, conta già oltre 40 allievi iscritti ai vari percorsi di formazione teatrale. Molti artisti e attori professionisti invece tra i formatori e gli esperti che stanno rilanciando il teatro attraverso una nuova modalità, quella del “Cloud theatre”. Tanti nomi conosciuti come quelli di Ilaria Fontanelli e di Chiara Pistoia. Ma anche Francesca Pompeo, Sandro Sandri, Cesare Torricelli e Cristiano Cappellini.
«Ispirato al concetto di cloud informatico – spiegano – la nostra nuova realtà teatrale prevede una fitta rete di relazioni territoriali, proposte didattiche, spettacoli, performances e collaborazioni esterne costantemente interconnesse tra loro».
E proprio grazie al recente progetto interculturale “Meeting The Odyssey” hanno iniziato a collaborare con Armunia, con Fosca, con il Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino e con Scarlattine Teatri di Milano. Non solo, nell’ambito sociale – in particolare sul disagio mentale – lavorano con Animali Celesti di Pisa e con Adarte di Siena.
Ancora, workshop e seminari intensivi in collaborazione con l’associazione Spazionomade di Rosignano Marittimo e con il Teatro del Montevaso di Chianni mentre i progetti rivolti alle scuole del territorio sono realizzati in sinergia con l’Ombra Somigliante di Rosignano e con Luca Mori, professore di Filosofia, ideatore del Gioco delle 100 Utopie. «Si tratta di un contenitore accessibile a tutte le realtà culturali – hanno sottolineato – che condividono le nostre idee e la nostra vision, basate sia su una promozione culturale a tutto tondo che sul fare della cultura un motore ad energia pulita per gettare le basi di una società consapevole e partecipativa».
La scuola, di fatto, promuove corsi per tutte le età e si sviluppa attraverso un percorso organico di crescita formativa che parte dall’Officina dei piccoli (dai 6 ai 10 anni), passa dalla nuova compagnia Jackson Pollock (dagli 11 a1 14 anni) e dal corso rivolto agli adolescenti (dai 15 ai 19 anni) per confluire in Collettivo Sulfureo, centro di produzione e sperimentazione permanente per i ragazzi sotto i 25 anni.
Per gli adulti invece “Geometria delle nuvole” organizza un incontro settimanale di 3 ore condotto ogni volta da uno staff di formatori, drammaturghi, registi e attori professionisti. Info: 347. 6868159. Elisa Pastore
E’ un Cloud di artisti, educatori e filosofi indipendenti.
E’ un Cloud permanente di ricerca e sperimentazione nell’ambito della creazione scenica.
Ogni Giovedì Sera!
Info : geometriadellenuvole@gmail.com
339-783-2329