Photogallery Costa degli Etruschi

 Galleria Fotografica della Costa degli Etruschi

Costa Etrusca on Line “ama” la Costa degli Etruschi, per questo vogliamo farla conoscere oltre che descrivendone il territorio e le iniziative, anche con una galleria ricca di immagini;  ogni visitatore deve poter immergersi nella bellezza di questa terra di Toscana, perché come amiamo sottolineare,  la Costa degli Etruschi è il luogo dell’anima di ogni viaggiatore….
 Per vedere le immagini clicca su ogni album, si aprirà una finestra in primo piano dove poter vedere le immagini, anche come presentazione in automatico... 

Bolgheri frazione di CastagnetBolgheri frazione di Castagnet

Bolgheri frazione di Castagneto Carducci

Caratteristico borgo sviluppato attorno al castello medievale che sorge su una modesta altura raggiungibile attraverso il suggestivo Viale dei Cipressi, strada lunga cinque chilometri che ha inizio sulla via Aurelia, dinanzi al settecentesco Oratorio di San Guido: il luogo è stato reso celebre dai versi di Giosuè Carducci nella poesia Davanti a San Guido (1874).  Un borgo, Bolgheri, davvero suggestivo, dove il tempo è sospeso, una porta magica che conduce il visitatore fuori dal presente, incastonato nella campagna toscana. 

Vada, frazione di Rosignano MaVada, frazione di Rosignano Ma

Vada, frazione di Rosignano Marittimo

Vada è una località balneare della Costa degli Etruschi, offre ai turisti molte possibilità di svago, nel caratteristico centro con una bellissima piazza, come lungo la località denominata “La Mazzanta” dove si trovano locali by night, oltre che ristoranti, discoteche e pub. Numerosi i campeggi, alcuni immersi nella pineta altri a ridosso del mare. La spiaggia di Vada, lunga 5 Km, è in massima parte libera e attrezzata di ombrelloni e sdraio ma mancano naturalmente anche gli stabilimenti balneari. Vada offre  un ampio ventaglio di strutture per attività ricreative e sportive come vela, surf, sci nautico piscine e molto altro.


Rosignano SolvayRosignano Solvay

Rosignano Solvay, fraz. di Rosignano Marittimo

Rosignano Solvay oggi è il fulcro delle attività commerciali del comune di Rosignano Marittimo. Colpisce a Rosignano Solvay la grande quantità di verde lungo i viali e ampi giardini, parchi e pinete. Dal punto di vista turistico offre una passeggiata sul mare che si allunga fino a Caletta di Castiglioncello fino a terminare a Punta Righini di Castiglioncello. Recentemente è stato costruito un porto turistico, Cala dè Medici, capace di ospitare 650 yacht con lunghezza massima fino a trenta metri, con una bellissima piazza fulcro della vita notturna estiva.




CastiglioncelloCastiglioncello

Castiglioncello, frazione di Rosignano Marittimo

Castiglioncello è una delle più rinomate spiagge del Tirreno, conosciuta in Italia e all’estero per le bellezze del paesaggio, per la qualità e raffinatezza dei servizi che essa offre e per le iniziative culturali ed associative di alto valore che promuove. Si può affermare che Castiglioncello, per tutto il Comune, rappresenti un il centro di molte attività legate appunto alla cultura, alla danza, al teatro e a molte altre iniziative svolte nella magnifica cornice del Castello Pasquini.




San Vincenzo San Vincenzo

San Vincenzo

San Vincenzo, cittadina balneare sulla costa tirrenica, è oggi uno dei centri turistici più attrezzato della Costa degli Etruschi,  dotato, tra l’altro, di un ottimo approdo turistico e rappresenta il fulcro della ricettività alberghiera della Val Di Cornia e della Costa degli Etruschi.  Il suo litorale di sabbia chiara e finissima, si estende per decine di chilometri ed è orlato da fitta macchia mediterranea che raggiunge direttamente la spiaggia.




Marina di BibbonaMarina di Bibbona

Marina di Bibbona

Marina di Bibbona, conosciuta localmente come Marina del Forte, in omaggio al Forte costruito sulla Spiaggia dai Francesi nel 700′, rappresenta il territorio a vocazione prettamente turistica dell’Intero Comune di Bibbona: la presenza di strutture ricettive Hotels, Campeggi, Ristoranti, pizzerie, gelaterie, ma sopratutto del grande protagonista di questa Costa degli Etruschi, il mare, fanno di Marina una frazione tipicamente estiva.

 

 

 

 




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: