Marina di Cecina

cecina mare

bandiera blu feeMarina di Cecina offre ospitalità in moderni Hotel e confortevoli appartamenti, dislocati principalmente lungo la passeggiata a mare, ricca di  stabilimenti balneari, bar e ristoranti, locali e Pub, dove è possibile degustare le specialità marinare della zona.
I Campeggi, capienti ed attrezzati, invece sono situati alle estremità nord e sud della Cittadina, in zone caratterizzate da rigogliosa vegetazione.

Lo sviluppo di questa rinomata stazione balneare risale agli anni 60 quando, oltre agli alberghi ed i ristoranti già esistenti, sorsero i primi campeggi e si inaugurò l’apertura al turismo internazionale.
marina cecina mare
La pineta demaniale
, ubicata lungo il litorale tirrenico, a nord e sud della foce del fiume Cecina, ha una larghezza variabile da 100 a 600 metri ed un’estensione di circa 15 Km; fu fatta costruire dal Granduca Leopoldo di Toscana allo scopo di proteggere le culture agrarie retrostanti dalla furia dei venti marini e dalla salsedine.
La prima fascia protettiva è costituita principalmente da ginepro, mentre gli strati successivi da pini marittimi e fustaie di pini domesticiTroviamo inoltre un ricco e bello sottobosco rappresentato da mirti, ginepro, lecci, varie specie di erica, lentisco, fillirea e molte altre specie vegetali. Questa immensa distesa boschiva offre la possibilità di svago agli amanti dello sport all’aria aperta e a tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata tranquilla all’insegna della natura e del relax.

pineta marina cecina mareLa parte comunque più notevole è quella che si estende a sud e si protrae senza interruzione fino a Marina di Bibbona.
Si tratta di circa 5 Km di pineta solcata da piste ciclabili e sentieri percorribili a cavallo, il tutto contrassegnato da cartelli con il chilometraggio
Sparsi per la pineta ci sono inoltre tavoli e panche di legno, fontanelle, giochi per bambini…. considerevoli sono le spiagge di sabbia che costeggiano la pineta, dall’aspetto selvaggio e incontaminato, delimitate da dune o tomboli, dove il clima mite permette la balneazione da primavera fino ad autunno inoltrato.

A circa 5 miglia marine da Cecina Mare si trova uno dei più bei fondali d’Italia, le “Secche di Vada ricco di vegetazione sottomarina, tra cui rami di corallo, gorgonie rosse, attinie, ricci di fondo ed una varietà di fauna che va dalle piccole variopinte donzelle (Thalassoma pavo) a grosse cernie.
Qui giacciono inoltre testimonianze di un passato, quali relitti come il famoso “Genepesca”, una nave frigorifero lunga circa 80 metri, ed il “Tabarka”, un battello da trasporto militare affondato dopo aver urtato una mina.

 

lingua inglese… un delizioso paesino costiero con vicoli di pinies, fiori bianchi e rose, grandi bombolores, abbastanza bar (in Italia “bar” significa un bar-caffetteria, un bar-espresso e puoi sempre mangiare lì bacini (piccoli pane con qualunque cosa tu voglia) …. così ho iniziato la mia vacanza lì con una Vespa e mi sono goduto il tramonto nella calda sabbia nera ….

dove dormire costa degli etruschi
Costa Etrusca on Line consiglia le seguenti soluzioni per soggiorni 
o vacanze a Marina di Cecina:

 

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: